Skip to content Skip to footer

Corrado Alvaro

13,00 

«Tutti gli scritti di Corrado Alvaro,
a cominciare dalle sue poesie,
portano il rispetto e la fedeltà all’origine e al paese,
quasi sorpreso sempre dal timore di tradire
la tradizione e il suo sangue».

Descrizione

In occasione dei 130 anni dalla nascita di Corrado Alvaro, una delle voci più importanti del Novecento italiano, la EMIA Edizioni pubblica il libro del compianto professore Mario Di Cianni dal titolo “Corrado Alvaro”, dedicato al grande scrittore calabrese.
Il libro contiene la prefazione di Sebastiano Romeo della Fondazione Corrado Alvaro e l’introduzione di Maria Cristina Spinelli, insegnante e moglie di Mario Di Cianni.
“Il merito di Mario Di Cianni – scrive Sebastiano Romeno della Fondazione Corrado Alvaro nella prefazione − è stato avere intuito, avere scritto, che Alvaro per poter giudicare il mondo contemporaneo aveva bisogno di traguardarlo alla luce di ciò che era il passato antropologico non solo della Calabria, ma del mondo. È così che Alvaro è entrato nella classicità, unico tra gli scrittori calabresi dello scorso secolo”.
“Di Alvaro Mario Di Cianni – scrive nell’introduzione firmata da Maria Cristina Spinelli − è stato un innamorato senza pari. Gli ha dedicato la sua Tesi di laurea e ha continuato anche dopo la Tesi a interessarsi a lui. E ogni volta era come se scoprisse cose sempre nuove sul suo scrittore calabrese preferito. Probabilmente perché in lui si rispecchiava in toto, dal momento che, come ha sempre sostenuto quando mi parlava di Alvaro «tutti i suoi scritti, a cominciare dalle sue poesie, portano il rispetto e la fedeltà all’origine e al paese, quasi sorpreso sempre dal timore di tradire la tradizione e il suo sangue». Rispetto, fedeltà, origine, paese, tradizione e sangue. Dopo la morte di Mario, mio marito, la Tesi su Corrado Alvaro mi è capitata tra le mani più e più volte. Quasi come un segno, un’intuizione, un invito. L’ho riletta e con le lacrime che copiose mi liberavano il cuore, ho pensato che fosse giusto renderla pubblica. In fondo, da questo suo amore per Corrado Alvaro, per lui, tutto ha avuto inizio”.

Mario Di Cianni (1943-2023), nato a Sant’Agata d’Esaro, laureato in Lettere Moderne, insegnante di scuola media, ha fatto scuola a generazioni di giovani santagatesi.
Da attento studioso di storia locale, ha dato alle stampe (2011) con il Centro studi Vintar, il Vocabolario santagatese-italiano/italiano-santagatese e Detti e proverbi in uso a Sant’Agata d’Esaro (2012).
Con EMIA edizioni ha pubblicato, nel 2021, Sant’Agata la bella dell’Esaro e Soprannomi e nomignoli santagatesi, con appendice di detti popolari e nel 2022 Sant’Achita i na vota. Tra feste, riti e tradizioni, un inno editoriale al suo paese natio, del quale è sempre stato profondamente innamorato.

Corrado Alvaro
Pagine: 102
Formato: 15×21 cm
ISBN: 9788832100648

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 15 × 0,8 × 21 cm